Le Marche gode di 17 bandiere blu che certificano
la qualità delle acque e dei servizi, 180 chilometri di costa, 26 località che
si affacciano sul Mare Adriatico, il porto marittimo di Ancona e 9 porti
turistici: questa l'offerta certificata di qualità per la vacanza al mare nelle
Marche.
Da Fano a Grottammare, passando
per la riviera del Conero per giungere a San Benedetto del Tronto: la regione
Marche è ricca di sorprese anche da questo punto di vista.
Infatti l’intera costa marchigiana si caratterizza per paesaggi unici e straordinari.
Ascoli Piceno è in una posizione strategica, a metà tra le Montagne e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e La Riviera delle Palme, che individua un tratto di costa marchigiana che va da Cupra Marittima al fiume Tronto, passando per Grottammare e San Benedetto del Tronto; è caratterizzato dalla presenza di migliaia di palme e da un clima che assume caratteri più tipicamente mediterranei. Cupra Marittima, meta prediletta dalle famiglie grazie alla bellezza della pineta, alla morbida sabbia e alla tranquillità dell’ambiente, è costituita dal nucleo medievale di Marano allungato su un colle che domina l’abitato moderno e un piccolo porto. Una pista ciclabile conduce a Grottammare, con i suoi 5 km di spiaggia fine e sabbiosa, conosciuta come il paese degli aranci: si compone di un nucleo medievale alto sul mare e ancora cinto da mura e di una parte moderna con ville liberty, alberghi e stabilimenti balneari sparsi tra il verde dei giardini e dei viali. La lunghissima spiaggia sabbiosa rappresenta una delle attrattive di San Benedetto del Tronto, rinomata stazione balneare grazie all’ampiezza e alla bellezza dell’arenile circondato dal verde riposante delle innumerevoli palme. Ampie spiagge sabbiose caratterizzano anche Porto d’Ascoli, estremo limite meridionale della regione.
L'Hotel 100 Torri offre la possibilità ai propri ospiti di godersi la Città senza però rinunciare al mare e alle visite del ricco paesaggio che circonda Ascoli Piceno. Offriamo convenzioni con Chalet per l'affitto degli ombrelloni e la possibilità di prenotare visite guidate e Tour.
AEROPORTO DI ANCONA è connesso direttamente con la stazione ferroviaria di Castelferretti che vi condurrà alla stazione di Ancona dove potete prendere il treno per Ascoli Piceno. (orari su www.trenitalia.it)
AEROPORTO DI FIUMICINO puoi arrivare direttamente ad Ascoli Piceno prendendo un autobus della linea Start. (orari su www.startspa.it)
Se invece utilizzate la vostra auto, seguite le indicazioni riportate qui sotto aiutandovi con la mappa che abbiamo preparato per Voi: